Le balene sono vicine, è giunto il tempo della caccia; Tùpan ne conosce il pericolo, ma anche la necessità: quel cibo è necessario per la sopravvivenza del suo villaggio. Lontano dalla violenta brama di potere dell'uomo bianco vive un clan Yàmana, stanziatosi in un fiordo del sud della Terra del fuoco. Tra antiche credenze e le attività di caccia e pesca, il clan sopravvive di generazione in generazione, immerso tra la natura del confine del mondo e le fredde acque dell'oceano. Gli anziani e lo sciamano incaricano Tùpan di guidare la caccia alle balene, sempre più vicine: sarà lui che scaglierà l'arpione mortale. Attraverso ciò che fu, è stato e sarà l'iconico personaggio di Tùpan, il romanzo porta il lettore verso territori lontani, accompagnandolo alla scoperta delle estremità del mondo e di chi le ha vissute.
Giovedì 28 Luglio 2022 alle ore 18:30 presso l'aula consiliare del Comune di Muravera (piazza Europa n.1 piano terra), Costantino Meucci presenta il suo libro Tùpan. Presente, passato e futuro di un cacciatore di balene.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Tùpan. Presente, passato e futuro di un cacciatore di balene | ![]() |
138 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.